«O Spirito Santo, sei Tu che unisci la mia anima a Dio: muovila con ardenti desideri e accendila con il fuoco del Tuo Amore. Quanto
sei buono con me o Signore: sii per sempre lodato e benedetto per il
grande amore che effondi su di me! Dio mio e mio Creatore, è mai
possibile che vi sia qualcuno che non ti ami? Per tanto tempo non ti ho
amato! [O Spirito Santo,] concedi
all’anima mia di essere tutta di Dio e di servirlo senza alcun interesse
personale, ma solo perché è Padre mio e mi ama. C’è forse
qualche altra cosa che io possa desiderare? O Signore [Gesù Cristo],
come sono sproporzionati i nostri desideri alle tue meraviglie, le quali
sono più grandi di ogni nostra richiesta».
Santa Teresa d’Avila, Pensieri sull’amore di Dio, 5,5-6.
SantaTeresad'Avila,VergineeDottoredellaChiesa(1515-1582),riformatricedelCarmelo,nonsenzafatica,maconumorismoeamore... Anche
nel mezzo di aspre battaglie spirituali, Santa Teresa ha mantenuto intatto il buon umore e il sorriso...
“È celebre la scena in cui si vede Teresa d'Avila accasciata
e scoraggiata, alle prese con un incarico accettato per pura obbedienza, mentre
fa giungere il suo lamento a Dio, insistendo per ricevere qualche segno della
sua protezione. “Ma è così che io tratto i miei amici!” avrebbe risposto il
Signore. E la santa avrebbe replicato con vivacità: “Ecco allora perché ne hai
così pochi!”[1].
[1] J. GICQUEL, I fioretti di Teresa d’Avila,
Città Nuova, Roma 2005, p. 115.
En 2022, une croix avait été installée à l'entrée de la commune de
Quasquara, en Corse. Cette dernière, symbole chrétien, va devoir être
retirée, sur décision du tribunal administratif de Bastia, rendue ce
vendredi 10 octobre.
À l'origine de ce retrait, la requête d'une
habitante de la commune, qui avait saisi l'instance juridique après
s'être vu opposer un refus par l'édile, Paul-Antoine Bertolozzi.